Bellezza e armonia con la chirurgia ortognatodontica
a cura della Dott.ssa Angela Zadro

“Non esiste bellezza senza armonia” diceva Ivo Pitanguy, padre e maestro della moderna chirurgia plastica e ricostruttiva. L’armonia è quell’accordo perfetto, di linee nella scultura, di colori nella pittura, di suoni nella musica, che rende piacevole un insieme di elementi per chi guarda o per chi ascolta. Anche la chirurgia ortognatodontica si pone come obiettivi bellezza e armonia del volto. Essa riposiziona le arcate dentarie lavorando in sinergia con l’ortodonzia affinché, dopo l’intervento, siano in allineamento perfetto determinando un’occlusione regolare e fisiologica.
Mediante la chirurgia ortognatodontica è possibile ottenere la correzione di un’ampia varietà di anomalie del volto, apportando non solo benefici nella masticazione e nella respirazione, ma anche miglioramenti estetici.
Le persone che presentano una masticazione scorretta, dovuta ad arcate dentarie mal posizionate a causa di squilibri nella crescita del mascellare o della mandibola, possono ottenere risultati molto favorevoli con la chirurgia ortognatodontica. Queste anomalie possono creare, infatti, una serie di problemi nella masticazione, nella fonazione, nella salute a lungo termine della bocca e infine nell’aspetto estetico complessivo.
Negli ultimi anni la chirurgia ha avuto uno sviluppo notevole sia in campo tecnologico sia per quanto riguarda le procedure. Lo sviluppo di software dedicati alla programmazione virtuale consente di eseguire il “virtual surgical planning” con elevata accuratezza. L’introduzione del bisturi piezoelettrico consente interventi meno invasivi con completo rispetto dei tessuti molli.
Fino a qualche tempo fa l’attenzione degli ortodonzisti era limitata all’ambito orale. Negli ultimi anni per rispondere alle richieste dei pazienti, sempre più mirate al miglioramento estetico del volto, sono state introdotte tecniche proprie della chirurgia plastica ed estetica. In questo modo è possibile raggiungere risultati ottimali anche sotto il profilo estetico. Le tecniche maggiormente utilizzate, anche in chirurgia ortognatodontica, sono il lipofilling, la rinoplastica, la genioplastica, le quali possono essere eseguite nella stessa sessione chirurgica per maggiore soddisfazione del paziente.
In conclusione la bellezza e l’armonia del volto giovano alla salute fisica e mentale; un aspetto attraente migliora la percezione che abbiamo di noi stessi e di conseguenza influenza positivamente i nostri rapporti sociali. Anche se non si dovrebbe mai scindere l’aspetto fisico dalla persona nel suo complesso.
Lipofilling del viso: intervento che consiste nell’innesto di tessuto adiposo proveniente dal paziente stesso in un punto del viso, al fine di colmare un difetto o di aumentare in volume piccole zone cutanee.
Genioplastica: intervento che consiste nell’inserimento di una protesi di gel in silicone in una tasca sita tra il muscolo e l’osso mentoniero, al fine di aumentare la proiezione del mento.